ROMAN PROSKE:
Roman was Austrian and aged 14 run away from home to work with animals and set of on a ship for Africa. At the outbreak of war he was a 16 years old and already a lion tamer in East Africa. The Narrative here is extracted from his Autobiography. See bibliography: My Next Turn. Museums Press, London. 1957.
c. SEPT 1916
At the out-break of war I was in East Africa, handling the transport for Mr Hausler, and taming lions. It has taken me two years to smuggle myself back to Austria, by way of Turkey and Greece. I am now 18 and have enlisted in the Austrian Infantry.
Narrative extracted from Bibliog. Ref: P R
c. SEPT 1917
Russians under the bed.
Our battalion has been sent to the front, to where the Austrian Army is holding the line against the Russians in the Wolhynian district of Russian Poland. We had several days in over crowded freight cars, then in full battle equipment we started off on an overnight march to the Kowel Armoury. I was slogging along at the back of the long column, wishing to sleep in warm straw in the village we had just passed through, when the three young officers behind me had the same idea, we could get a wagon and catch up the column the next morning before we were even missed!
I plucked up the courage to ask them if I could join them, they think kindly of me almost as a pet “ the lion tamer”., plus I could be their excuse, we were all to stick to the story that I had been taken sick – so they took me to the village.
We got a room, hot tea and a massive fright in the night. I smelled smoke, and looking over my bed I saw a lit cigarette burning a hole in the carpet. Then I saw an enormous hand come out from under the bed, crush the cigarette and withdraw. I thought I was dreaming, but no there was still smoke. Who ever that hand belonged to was big enough to squash me like a bug. I managed to get out of bed, passed the huge feet sticking out from under the bed, to the door and to grab the key and in panicked haste slammed the door shut and lock it behind me.
I pounded on the door of the officers, “ There is a man under my bed… Look! You’ve got one too!.” All three officer turned round and sure enough there were big boots sticking out from under each. Naked except for a shirt and tunic I ran, until I bumped into a patrol of military police. It was all I could do to convince them I had not gone mad, I showed them proof too, pulling my lion tamer photos out of my pocket.
When I eventually found the barn, with a patrol of six M.P.s in tow, it was early morning. The Officers had taken prisoner the four Russians, and the little bearded man who owned the barn. “The Russians meant no harm he said, they were only going to steal your uniforms.” I wondered how the big one would ever have fitted into my uniform.
Narrative extracted from Bibliog. Ref: P R
c. NOV 1917
Cossacks!
I have had another near escape. We have just had another advance push and are now occupying trenches wrestled from the Russians. I was on a patrol with a corporal and another private when we came to a deserted farmhouse. We found a dog chained in the yard in the last stages of starvation. The corporal put him out of his misery, but it nearly cost us our lives.
We went on into the house to investigate and when I was descending from the attic I opened the lid of a chest, the odour of death, and decay hit me like a blow in the face and I found myself staring into the sightless eyes of a corpse of an old woman. I made the flight down the stairs and out into the yard in seconds flat with the corporal and private hot on my heels. Ah, yes we are all brave soldiers together. Just as we reached the gate, the corporal shoved us violently to the ground. “Cossacks! … they’ll kill us!” We could well understand his terror, we had seen the mutilated bodies of Austrian soldiers who had been the victims of these barbaric horsemen – disemboweled, tongues torn out, ears chopped off.
Our only chance was to hide, and so we threw ourselves across the yard: the corporal into the trough with my rifle (covered in straw), the private I interred under an upturned hollowed out log, which left only one option for me the manure pile at the gate. I flung myself in and clawed desperately at the dung and straw pile until it loosened an avalanche on me. It was at this exact moment that the Cossacks galloped in, streaming with sweat. I saw eight bold and fearsome riders. They struck fear into my heart. I dared not breath, until my lungs would burst, because their leader remained in the yard on his horse and I was convinced was looking straight at me, while the rest searched the yard. Suddenly there was a commotion, and three came bursting out of the farmhouse, laughing roariously, having found the old lady, they wanted their comrades to see. But still the officer was on guard outside, until they all emerged again, their loot bundled in sheets. The men grabbed their lances, swung into their saddles, jerked their horses round and with blood curdling yells charged directly towards me. I prepared myself to die under the charging hooves and thrust of lances.
Pounding hooves and clattering steel thundered in my ears… louder… louder. Dust filled my nostrils, straw and manure cascaded over me, Now… now… This is what the end was like. I pitched forward and landed on my face as the last horseman had swept by me. I was alive.
Narrative extracted from Bibliog. Ref: P R
c.AUG 1918
An injury to my leg has earned my release, and I yearn to return to the circus.
To know fear is not to be a stranger to courage. Indeed, what is courage but the triumph over fear? I have come to enjoy the shock and sensation of fear in the arena, for with it came a divine quickening of all my powers, a consciousness more intense than the mundane existence. Is it not for such moments that we live our lives?
But, if fear can produce courage when the soul is properly attuned, it can also breed the most abject terror when our world is out of joint. It was this debasing and devastating fear I am experiencing now in the Austrian Army.
Narrative extracted from Bibliog. Ref: P R
ITALIAN TRANSLATION
ROMAN PROSKE, “My Turn Next”, 1957, Museum Press Ltd, London
Narrativa estratta dalla Bibliografia Ref: P, R
Capt. Roman Proske, addestratore di animali nato a Vienna nel 1898. All’età di 13 anni, nel 1911, scappa di casa per unirsi al circo. Ha domato e addestrato i suoi grossi gatti senza l’ausilio di fruste o sedie.
Il Grosso Uomo Gatto
SETTEMBRE 1916
ROMAN PROSKE, DOMATORE DI LEONI, NOTIZIE
Allo scoppio della guerra io ero nell’Africa dell’Est, dirigendo un trasporto per Mr Hausler e domando leoni. Mi ci sono voluti 2 anni per riuscire a tornare in Austria, passando per Turchia e Grecia. Ora che ho 18 anni mi sono arruolato nella Fanteria Austriaca.
Narrativa estratta dalla Bibliografia Ref: P, R
ESTATE 1917
ROMAN PROSKE, DOMATORE DI LEONI, NOTIZIE
Russi sotto il letto
Il nostro battaglione è stato spedito al fronte, dove l’Armata Austriaca sta tenendo la linea di difesa contro i Russi, nel distretto Wolhynian, tra Russia e Polonia. Abbiamo passato molti giorni in trasporti merci sovraffollati poi, in completo da battaglia, abbiamo marciato tutta notte fino all’Armeria Kowel. Io faticavo nel retro della lunga colonna, desiderando di dormire su della paglia calda nel villaggio che avevamo appena passato, quando i 3 giovani ufficiali ebbero la stessa idea: avremo potuto prendere un treno e recuperare la colonna il giorno dopo, prima che qualcuno se ne accorga!
Mi feci coraggio e chiesi se potevo unirmi a loro. Pensano simpaticamente a me come un animale domestico “il domatore di leoni”. In più sarei potuto essere la loro scusa: avremmo tutti dichiarato che mi sarei sentito male e per questo mi avrebbero portato al villaggio.
Prendemmo una stanza, the caldo e un’immensa paura nella notte. Sentii odore di fumo e guardando oltre il mio letto, vidi un mozzicone di sigaretta che bruciava un buco nel tappeto. Quindi vidi un enorme mano venire fuori da sotto il letto, schiacciare la sigaretta e ritirarsi. Pensai di stare sognando ma no, c’era ancora fumo. A chiunque appartenesse quella mano, sarebbe stato capace di schiacciarmi come uno scarafaggio. Riuscii ad alzarmi dal materasso, raggiungere la porta, prendere le chiavi e, in uno stato di panico, sbattere la porta e chiuderla dietro di me.
Bussai alla porta degli ufficiali:” C’è un uomo sotto il mio letto…guardate! ne avete uno anche voi!” tutti e 3 gli ufficiali si voltarono e videro che c’erano enormi stivali che uscivano da sotto ogni letto. Nudo, eccetto che per una maglietta e un accappatoio, corsi fino a trovare una pattuglia della polizia militare. Tutto quello che ho potuto fare per convincerli che non ero impazzito, fu mostrargli le mie foto mentre ammaestravo i miei leoni.
Quando riuscii a ritrovare il fienile, con una pattuglia di 6 poliziotti militari, era quasi mattina. Gli ufficiali fecero prigionieri i 4 russi e il piccolo uomo barbuto proprietario del fienile. “i russi non volevano causare alcun danno, volevano solo rubare le vostre uniformi”. Mi chiedo come, quello grosso, sarebbe potuto entrare nella mia.
Narrativa estratta dalla Bibliografia Ref: P, R
ROMAN PROSKE, DOMATORE DI LEONI, NOTIZIE
Cosacchi
Ancora una volta me la sono cavata sul filo del rasoio. Siamo avanzati ulteriormente e ora stiamo occupando le trincee abbandonate dai russi. Ero di pattuglia con un caporale e un altro soldato semplice, quando ci siamo imbattuti in una fattoria deserta. Abbiamo trovato un cane incatenato nel cortile, quasi morto di fame. Il caporale decise di liberarlo dalla sua miseria e quasi ci costò la vita.
Entrammo in casa per investigare e quando stavo scendendo dall’attico aprii una cesta. L’odore di morte e decomposizione mi colpirono come un pugno in faccia e mi vidi riflesso negli occhi vitrei di un cadavere di una vecchia donna. Mi precipitai giù dalle scale fino al cortile con il caporale e il privato alle calcagna. Ah certo! Siamo molto coraggiosi insieme. Come arrivammo al cancello, il caporale ci spinse violentemente a terra: “Cosacchi! Ci uccideranno!” potevamo ben comprendere il suo terrore. Avevamo visto corpi mutilati di soldati austriaci caduti vittima di questi barbari a cavallo: sbudellati, lingue strappate e orecchie tagliate.
La nostra unica chance era nasconderci. Ci lanciammo attraverso il cortile: il caporale con il mio fucile in una balla di fieno, il soldato dentro la buca di un ceppo di legno sradicato e a me non restava che la montagna di letame vicino al cancello. Mi sono girato, ho artigliato disperatamente un po’ di paglia e mi sono sotterrato nella montagna puzzolente. In quell’esatto momento i Cosacchi galopparono dentro, grondanti di sudore. Ho visto 8 audaci e temibili fanti. Hanno impiantato paura nel mio cuore. Non mi sono permesso di respirare fino a che i miei polmoni non sono scoppiati. Il loro comandante era rimasto nel cortile sul cavallo e avevo la sensazione che stesse guardando dritto verso di me, mentre gli altri ispezionavano la zona. Poi ci fu un trambusto e 3 di loro uscirono dalla casa ridendo ferocemente, dopo aver trovato la vecchia donna. Volevano che i loro compagni la vedessero. Ma l’ufficiale rimase di guardia fuori, fino a che gli altri non sono usciti nuovamente, con il bottino avvolto nelle lenzuola. Gli uomini presero le lance dalle selle, strattonarono i cavalli e con urla che mi fecero gelare il sangue caricarono dritti verso di me. Mi preparai a morire sotto la carica di zoccoli e stoccate di lance.
Calpestii di zoccoli e tintinnii di lance di acciaio tuonavano nelle mie orecchie, sempre più forte, sempre più forte. La polvere mi riempii le narici, paglia e letame caddero sopra di me. Ora…ora…cosí è come si presenta la fine. Mi sono trascinato in avanti e sono atterrato sulla faccia dopo che l’ultimo cavaliere mi ha sorpassato. Ero ancora vivo.
Narrativa estratta dalla Bibliografia Ref: P, R
ESTATE 1918
ROMAN PROSKE, DOMATORE DI LEONI, NOTIZIE
Una ferita alla gamba mi ha concesso il rientro e ora bramo di tornare al circo.
Conoscere la paura non è essere sconosciuto al coraggio. Senza dubbio, cos’è il coraggio se non il trionfo sulla paura? Sono arrivato al punto di gioire dello shock e della sensazione di paura nell’arena, perché con essa ho risvegliato i miei sensi, ho raggiunto una coscienza più profonda dell’esistenza mondana. Non è per questi momenti che viviamo la nostra vita?
Ma, se la paura produce coraggio, quando l’anima è propriamente armonizzata, può anche generare il più abbietto terrore quando il nostro mondo è senza legami. Era questa degradante e devastante paura che stavo provando ora nell’Armata Austriaca.
Narrativa estratta dalla Bibliografia Ref: P, R